Si tratta di una struttura monumentale, tra i maggiori esempi di architettura neoclassica della città, i cui oggetti sono ancora nella loro collocazione originaria nelle stanze, così da permetterci un’immersione nell’atmosfera nobiliare delle famiglie aristocratiche che vi hanno abitato: gli Acton, i Rothschild e i Pignatelli. Oggi il sito ospita il Museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés, il Museo delle Carrozze e un raffinato giardino inglese.
La veranda è oggi destinata a conferenze e, specialmente nel periodo estivo, a concerti di musica classica e orchestrale.